fbpx
a2a2d889-38ed-4cf3-ab14-bac85e3d5a63

La ISO 22000 “Food safety management systems- Requirements” è uno standard volontario per la certificazione di Sistemi di Gestione della Sicurezza in campo alimentare. Gli obiettivi principali di questa nuova norma sono:

armonizzare i differenti standard specifici riguardanti la sicurezza alimentare

– fornire uno strumento per sviluppare il metodo HACCP in tutto il sistema produttivo del settore alimentare.

– Commento dei certificati, tramite confronto tra i dati analitici ei rispettivi limiti legislativi per: acque destinate al consumo umano, rifiuti, suoli ecc.

Lo standard si rivolge a tutti gli attori coinvolti nella catena alimentare: aziende agricole, mangimifici, allevamenti, aziende agro-alimentari, supermercati, rivenditori al dettaglio e all’ ingrosso, aziende di trasporto, produttori di packaging e macchinari alimentari, aziende fornitrici di prodotti per la pulizia e sanificazione, fornitori di servizi

Punti chiave

I punti chiave della norma sono:

  • la comunicazione interattiva, tra l’azienda interessata e i diversi attori a monte e a valle della catena di fornitura;
  •  il sistema di gestione aziendale;
  • il controllo di processo;
  • la metodologia HACCP, applicata secondo quanto previsto dal documento FAO/OMS Codex Alimentarius , con particolare attenzione rivolta all’analisi dei pericoli che diventa lo strumento guida per la politica di sicurezza alimentare aziendale;
  • la gestione dei pericoli per la sicurezza igienica tramite misure di controllo operative.

punti di forza della norma sono:

  • obiettivo chiaro e concreto del modello gestionale: sicurezza alimentare e non qualità in senso lato;
  • compatibilità e integrabilità completa con la norma UNI EN ISO 9001: 2000 ed altri modelli gestionali simili (UNI EN ISO 14001: 1996 etc.);
  • integrazione del metodo HACCP e dei principi del Codex Alimentarius all’interno del modello gestionale;
  • soddisfazione di tutte le parti interessate: autorità preposte al controllo dei requisiti di legge, consumatore, intermediari commerciali, altre aziende alimentari

ITER DI CERTIFICAZIONE

La SeaWeb Consulting S.r.l. è in grado di fornire alle aziende di ogni dimensione specifiche competenze in tutti i settori di attività legati al mondo dell’agro-alimentare, del turismo, della formazione, dei servizi e della gestione del territorio in senso lato.

Attraverso i nostri interventi in azienda possiamo offrire un tangibile contributo al miglioramento dell’efficienza e della competitività.

L’iter di certificazione è particolarmente snello e prevede:

  • Definizione della Politica e degli Obbiettivi per la Gestione della Sicurezza Alimentare;
  • Identificazione, analisi, mappatura e ridefinizione dei processi organizzativi e individuazione, monitoraggio e misurazione di idonei indicatori prestazionali;
  • Predisposizione della documentazione di pianificazione e di registrazione della Sicurezza Alimentare (Manuale per la Sicurezza Alimentare, Procedure Organizzative, Istruzioni Operative e Modulistica di supporto);
  • Formazione del Personale sugli aspetti della Sicurezza Alimentare;
  • Monitoraggio, misurazione ed analisi del livello di Soddisfazione dei Clienti;
  • Esecuzione di verifiche ispettive e assistenza alla Direzione nel Riesame del Sistemi di Gestione della Sicurezza in campo alimentare;
  • Assistenza in fase di certificazione del Sistemi di Gestione della Sicurezza in campo alimentare in occasione della verifica dell’Organismo di Certificazione.

VANTAGGI

  • Gestire l’efficacia della propria attività, aiutando a migliorare il risultato del lavoro di ciascuno e la risposta ai requisiti richiesti dal successivo utilizzatore.
  • Acquisire un sistema di monitoraggi e misurazioni che garantisce l’efficacia dei controlli.
  • Crescere di competitività e credibilità/visibilità sul mercato di riferimento.
  • Miglioramento dell’immagine aziendale.

Sedi nel Lazio

Punto Qualità Academy

Via Merulana, 259, 00185, Roma

Via di Piscina Cupa, 12,1 00128, Castel Romano (RM)

Sede in Emilia Romagna

PuntoQualità Academy

Via A. Volta, 10 42124 Castelnovo di Sotto (RE) – Tel. 0522 334284

Richiedi Informazioni